Mario Ceroli (Castel Frentano, 17 maggio 1938 – Roma, 5 marzo 2015) è stato uno scultore, scenografo e artista italiano, noto per le sue sculture in legno grezzo e per le sue interpretazioni di opere classiche e religiose.
La sua opera è caratterizzata da un linguaggio espressivo e iconico, in cui la scultura [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scultura] in legno assume un ruolo predominante. Ceroli ha spesso utilizzato il legno di cedro, materiale che ha saputo plasmare con abilità, creando figure stilizzate e spesso monumentali.
Tra le sue opere più note si ricordano:
Ceroli ha esposto le sue opere in numerose mostre [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mostra] nazionali e internazionali, ricevendo importanti riconoscimenti. La sua arte [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Arte] è presente in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo. È considerato una figura di spicco dell'arte italiana del secondo Novecento.
Un altro aspetto importante della sua carriera è stato il suo lavoro come scenografo [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scenografo] per il teatro e per la televisione.
Ceroli ha anche lavorato con diversi materiali oltre al legno, tra cui il vetro e il metallo, ma è il legno che rimane il materiale più strettamente associato alla sua identità%20artistica [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Identità%20artistica].
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page